Villa dei Tasso – La Celadina risale agli inizi del Cinquecento. La sua sfilata di sale e saloni decorati con stucchi e affreschi ne fa una fastosa residenza che ha ospitato anche il poeta Torquato Tasso ed i pittori Giambattista Tiepolo e Francesco Zuccarelli. La Villa, con l’annessa tenuta agricola, era un luogo simbolo della ricchezza della famiglia Tasso. Essa, originaria di Cornello, un piccolo paesino situato in alta val Brembana, nel Cinquecento si diffonderà in tutta Europa ottenendo i massimi gradi di nobiltà grazie all’organizzazione e alla gestione del moderno servizio postale
Villa dei Tasso – La Celadina, dating back to the early Cinquecento, is a lavish residence characterized by a series of rooms and halls adorned with stuccoes and frescoes. It notably hosted the poet Torquato Tasso and the painters Giambattista Tiepolo and Francesco Zuccarelli. The Villa, along with its adjacent agricultural estate, stood as a symbol of the family’s wealth. Originating from Cornello, a small village in the upper Brembana Valley, the Tasso family rose to prominence throughout Europe in the Cinquecento, attaining the highest ranks of nobility through their organization and management of the modern postal service.
L’importanza internazionale dei Tasso, precursori della moderna comunicazione, fa si che la loro tenuta di campagna sia innovativa di un nuovo modo di interpretare il presente. Sede di progetti di riqualifica del territorio locale e di conferenze, convegni, presentazioni di libri e mostre d’arte contemporanea, grazie alla sua prestigiosa storia la Villa è non solo contenitore di eventi ma è essa stessa contenuto.
The international relevance of the Tasso family, founder of modern means of communication, makes their country estate the focal point of an innovative way to understand the present. Nowadays, Villa Dei Tasso is part of many projects for the promotion of the local territory and is used as a location for meetings, conferences, book presentations and contemporary art exhibitions.